L'accordo di partenariato economico raggiunto nel dicembre 2017 "rappresenta per il mondo un chiaro segnale che l'UE e il Giappone si impegnano a supportare l'economia mondiale sulla base di mercati liberi, aperti ed equi", hanno affermato Cecilia Malmström, Commissario Europeo per il Commercio, e Taro Kono, Ministro degli Esteri giapponese.
L'UE e il Giappone rappresentano quasi un terzo del PIL mondiale e l'accordo commerciale "porterà ad una crescita economica sostenibile e aperta a tutti e stimolerà la creazione di posti di lavoro, confermando allo stesso tempo l’impegno a mantenere i più alti standard in termini di lavoro, sicurezza, tutela dell’ambiente e dei consumatori e la piena protezione dei servizi pubblici", hanno affermato in una dichiarazione congiunta.